Quando vi trovate di fronte a un vasetto di miele valdostano, l’opzione migliore che avete è quella di non lasciarvelo scappare: è preziosissimo, raro e disponibile in quantità limitata. Tutto ciò che nasce o viene prodotto in Valle d’Aosta, se messo sul mercato è frutto di procedimenti che rispettano gli equilibri ambientali e la … Continue reading
Category Archives: Scoprire la Valle D’Aosta
Fiera di Sant’Orso: artigianato e tradizione della Valle d’Aosta
La Fiera di Sant’Orso è un evento che nessuno dovrebbe perdersi, soprattutto perché è un’occasione unica per scoprire tradizioni, attività e talenti con cui di solito è difficile entrare in contatto. Dall’anno 1000, ogni 30 e 31 gennaio questa Fiera porta infatti allo scoperto tutti quei saperi che di solito vengono custoditi nei piccoli … Continue reading
Sci alpinismo in Valle d’Aosta
Nell’arco dei secoli, l’uomo ha dovuto inventare strumenti e modi per esplorare le terre intorno a lui, trovare nuovi luoghi in cui vivere e dai quali ricavare sostentamento. Lo ha fatto nei deserti, lo ha fatto tra i ghiacci. I primi ad utilizzare gli sci per salire sulle montagne furono gli esploratori delle regioni … Continue reading
La cucina valdostana si prepara per Expo e conquista Milano
In vista di Expo e dei suoi focus sull’alimentazione e sul cibo, Milano ha da poco accolto la Valle d’Aosta in una serata dedicata ai sapori e alla cucina della nostra regione. Lo scorso 15 dicembre all’Hotel Milano Scala si è svolta una cena cucinata a quattro mani da Fabio Castiglioni, chef ospitante, e … Continue reading
Arriva l’inverno: tutti a sciare in Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta vanta le più alte vette d’Europa ed è una sorta di Eden per gli appassionati di sport invernali che amano la neve naturale e decidono di passare una vacanza sulle Alpi. 400 chilometri di piste da fondo, 400 per lo sci nordico, 700 per la discesa, 10 snowpark e più di … Continue reading
Terme e rafting: le molte vite delle acque di Près-Saint-Didier
Pré-Saint-Didier è un piccolo paese della Valle d’Aosta che accoglie i suoi visitatori con balconi fioriti e colori pastello. Percorrendo la via principale è evidente la cura che gli abitanti di questo borgo della Valdigne riservano all’accoglienza dei numerosissimi visitatori che arrivano qui per la grande reputazione delle sue acque. Posizionato intorno al letto … Continue reading
I Ru della Valle d’Aosta: trekking dolce per tutti
I Ru sono le vene della Valle d’Aosta, i canali irrigui che fanno arrivare l’acqua dove ce n’è bisogno: da secoli, portano linfa vitale in tutta la valle. L’ingegno degli uomini di montagna li ha spesso portati a creare opere grandiose per far fronte alle avversità ambientali, e i Ru rientrano appieno in questo … Continue reading